🛠️ UNDER CONSTRUCION
Liberamente ispirato a Calamandrei, 1965
I ragazzi delle scuole non sanno chi era Lennox, un ragazzo italiano che si è unito alla Legione Internazionale di Difesa dell'Ucraina, caduto intorno a dicembre 2024 per difendere la città di Toretsk.
Tentava di ripararsi nel rudere di una casa assieme ad un gruppo di 'latini', compagni d'armi, a seguito di un massiccio bombardamento dell'artiglieria russa.
Lennox era un militante della sinistra extraparlamentare italiana, nel suo passato aveva lottato per i diritti degli studenti del suo liceo e dell'università, partecipando a numerose manifestazioni. Durante il suo periodo di deployment al fronte in Ucraina, ha scritto un libro di poesie, dal titolo s'Ovversivo, dove racconta quanto il mondo moderno non lo facesse sentire al suo posto, circondato da giovani come lui, interessati più alle scarpe firmate e alla bella automobile, piuttosto che ai valori di libertà, fratellanza, solidarietà e lotta all'oppressione che ispiravano le sue gesta.
"In pochi conoscono gli ultimi messaggi che Sylar mandò alla madre :
'Pensa a quante persone stiamo proteggendo e sii contenta di questo'
'Meglio io che un bambino/a ucraino'
'Una parte della mia vita l'ho fatta'
Le persone meritano di sapere perché combattevi. È un onore essere stato tuo amico. Sei un Fratello ed un Eroe!
Ci vediamo in un mondo migliore di questo".
Fabio De Vincente, amico
Ben pochi conoscono Artiom, ragazzo ucraino di 22 anni adottato in Italia che ad un certo punto della sua vita ha deciso di unirsi a chi difende quello che forse nemmeno poteva dirsi più "il suo paese". Eppure sentiva quel richiamo, sentiva quella spinta "A combattere per il suo popolo", come rivelerà un amico durante un'intervista.
Troppo poche persone sanno di Vespa, 25 anni per sempre. I genitori hanno fatto di tutto per fermarlo, ma anche lui, come gli altri, aveva scelto di rischiare la vita per garantire ai civili ucraini protezione e la possibilità di continuare a vivere 'normalmente' - nonostante l'inferno scatenato dall'invasore russo.
Quasi nessuno conosce Max, addestratore di cani e soccorritore specializzato in aree di crisi, anche lui caduto sotto i colpi assassini dell'esercito russo.
"Troppo pochi sanno chi era Antonino. Un ragazzo con tanti sogni e speranze e che purtroppo, non ha avuto una vita facile da bambino. Non aveva genitori, è cresciuto con la sorella, che ha sempre cercato di fargli da madre e da padre, amandolo con tutta se stessa e come meglio ha potuto. Antonino ha avuto un passato burrascoso, ma con tanto impegno e forza di volontà, ha imparato un mestiere: il pizzaiolo. Ha lavorato in ogni parte del mondo, la sua vita sembrava andare nel verso giusto. Fino a quando, un giorno, decise di difendere un Paese indifeso, perdendo la vita durante una missione, il 27 marzo 2025.
In un attimo, una bomba distrusse sogni e speranze".
Noah, sorella
...
Noi vogliamo che queste storie siano ricordate, e che questi eroi possano continuare a vivere nel cuore di chi ancora combatte.
Vogliamo che il loro sacrificio non sia vano, che le nuove generazioni conoscano e non dimentichino chi ha pagato il prezzo più alto per garantire la pace ed i diritti di cui godranno.
🛠️ UNDER CONSTRUCION